4 agosto 2010
Il Dr. Barry Sears ha sviluppato un sistema dietetico ed una tecnica che  controlla gli eicosanoidi. Gli eicosanoidi controllano ogni aspetto  della fisiologia umana, e i loro livelli possono essere determinati o  dall’assunzione di particolari farmaci o dalla dieta, e da ciò che  ingeriamo quotidianamente.
Gli eicosanoidi possono per semplicità essere distinti in “buoni” o “cattivi” a seconda delle conseguenze che producono.
L’obiettivo  della dieta di zona è strutturare una situazione alimentare ideale,  tale da promuovere la produzione di eicosanoidi buoni e reprimere quella  di eicosanoidi cattivi, con il risultato di migliorare molte funzioni  del nostro organismo. Tra le conseguenze più attese vi è la regolazione  dell’ormone insulina capace di modulare la presenza degli zuccheri nel  sangue e dunque la produzione di eicosanoidi cattivi che deriva dalle  situazioni iperglicemiche (molto zucchero nel sangue).
La chiave per  capire la dieta di zona è ragionare ormonalmente e non caloricamente.  Ciò significa che l’effetto ormonale di una caloria di carboidrati e  differente dall’effetto ormonale di una caloria di proteine o da una  caloria di grasso. È l’ interazione complessa di queste risposte  ormonali che gestisce la nostra fisiologia umana.
Spesso la dieta di  zona viene descritta come una dieta avente il 40% delle calorie  derivante dai carboidrati, il 30% dalle proteine e il 30% dai grassi.  Questo modo di descrivere e comprendere la dieta a zona è sbagliato! La  dieta di zona non ha niente a che fare con le percentuali delle calorie.  Riguarda invece la quantità assoluta di proteine che mangiate e quindi i  carboidrati ed i grassi richiesti ad ogni pasto per ottenere la  corretta risposta ormonale (produzione di eicosaoidi buoni).
La  vostra dieta è ormonalmente corretta? Se state perdendo il grasso  corporeo eccedente, se mantenete elevati livelli di concentrazione  durante tutto il giorno, e se siete raramente affamati, potete dire che  la vostra dieta è ormonalmente corretta!
L’ammontare di ciascun  macronutriente è conforme alla percentuale di massa grassa  dell’individuo e al livello di attività fisica svolta. “La Dieta di Zona  “ non soltanto è un modo efficace per perdere peso e rimanere in  salute, ma è anche un metodo sicuro, di lunga durata, e di pratica  applicazione.
Quando gli alimenti sono assunti nelle percentuali  40/30/30 il vostro corpo migliorerà le sue capacità lipolitiche.  Determinando il livello di grasso corporeo e di attività, è possibile  impostare la Dieta in Zona stabilendo la quantità di proteine di cui si  necessita. Una volta determianto il fabbisogno proteico si possono  calcolare le quantità dei carboidrati (prevalentemente frutta e verdura)  e dei grassi (non saturi) tali da consentire la proporzione 40/30/30.
La  dieta a zona, così come è stata concepita da Sears, consente di perdere  grasso. Lo scopo secondo Sears è quello di riuscire a modulare i  livelli di insulina così che il corpo sia messo nelle migliori  condizioni per usare il grasso come “combustibile”.
tratto da www.abodybuilding.com
Seguono nelle prossime pagine altre diete ipocaloriche* >>
*  I suggerimenti non devono intendersi come informazioni mediche. Prima  di intraprendere qualsiasi genere di dieta alimentare si devono  consultare obbligatoriamente professionisti del settore