The true one man show!
FIORELLO
Il più noto e amato dagli italiani!
FIORELLO
Il più noto e amato dagli italiani!
di Christie Berlini Neuhaus - Slide Italia

Fra
i personaggi televisivi sicuramente Fiorello è quello più noto e
amato, l’unico in Italia ad avere superato il 50% di share in un
programma televisivo ( Il più grande spettacolo dopo il week end ).
Di lui si è scritto e raccontato di tutto e di più: showman,
attore, mattatore, cantante, dj,comico, conduttore radiofonico infine
“ edicolante”virtuale. ( @edicolafiore
)Nato a Catania il 16 maggio 1960 e cresciuto
tra Riposto e Augusta, la storia della famiglia Fiorello è
raccontata nella emozionante recente pubblicazione della sorella
Catena in “ Dacci oggi il nostro pane quotidiano “, che narra la
storia di una famiglia siciliana con quattro figli come tante;
Rosario ( il cui secondo nome è Tindaro: un richiamo alla Madonna
nera dei Tindari, a cui mamma Rosaria era molto devota ), Beppe (
attore ), Anna, ( commerciante ), Catena ( scrittrice ). Da ragazzino
Rosario inizia a fare i lavori più disparati; muratore,idraulico,
falegname e centralinista in una ditta di pompe funebri, venditore
ambulante di lattuga sull’Ape car per 500 lire al mese, oltre a
iniziare a collaborare come dj nelle radio locali.( Radio Marte,
Radiorama ) Nel 1976 viene assunto come facchino da cucina, poi
barman nel villaggio Valtur di Brucoli vicino ad Augusta e vi lavora
fino a ottenere la promozione a animatore. La leggenda racconta di
un Fiorello vestito da papa che dava la benedizione ai cornetti a
colazione, comunque è stupefacente che nel 1987 l’ Espresso dedica
un articolo a uno sconosciuto animatore di villaggi, Rosario
Fiorello, che ha contribuito ad alzare, con i suoi show, il fatturato
della Valtur.
Articolo previdente, perché la vera svolta nella sua
carriera avviene alla fine degli anni ’80 quando conosciuto il
talent -scout Claudio Cecchetto conduce insieme a Fargetta e
Albertino “Viva Radio Deejay” con il ruolo di disturbatore del
conduttore ufficiale Marco Baldini, che diventerà sua spalla
ufficiale negli show televisivi degli anni duemila.
Questa trasmissione radiofonica di grande successo,
veniva trasmessa a Milano in inverno e in estate dall’Aquafan di
Riccione, erano gli anni clou per questa emittente che grazie anche a
Deejay
Television, che a rotazione veniva
condotto dai principali personaggi della radio ha sfornato i deejay e
conduttori radiofonici più famosi tra cui Gerry Scotti, Kay Rush,
Fargetta, Amadeus, Albertino e Linus che dal 1995 è il patron di
Radio Deejay.
Poi nel 1992 l'astro nascente Rosario Fiorello, viene
chiamato da Fatma Ruffini per condurre «un format olandese su una
cosa giapponese»: il Karaoke. Le prime
puntate trasmesse da Italia 1vanno male: 3, 5 per cento di share. La
trasmissione rischia di chiudere.
Poi diventa un cult, sono gli anni di Fiorello con
il suo codino e con i suoi capottoni maxi e colorati sempre in
compagnia del suo allora manager ombra e sosia nel look
Franco Tuzio, noto come
"Franchino".
Che anni, quando a Riccione passavano Fiorello e
Franchino in moto per un giro al “Makkaroni” si fermava il
traffico! Poi quando nel 1994 si fidanza con la bellissima Anna
Falchi il legame con Riccione si consolida, ma la love story con Anna
Falchi dura dal 1994 al 1995, alla fine della relazione lei dichiara:
«L’ho lasciato per non fargli da schiava; è troppo geloso».
In seguito gli vengono addebitati numerosi flirts, fino
a che il 14 giugno 2003 Fiorello si sposa con rito civile a Roma
Susanna Biondo sua attuale compagna con una cerimonia riservata e
soli diciotto invitati.
La coppia ha avuto una
figlia,Angelica che ha quattro anni il cui nome è stato scelto da
Olivia la figlia adolescente di Susanna che Fiore considera la sua
prima figlia e che tutte le mattine porta a scuola, anche perché
soffrendo di insonnia si alza molto presto al mattino.
Si
definisce un blob vivente, alle 8 del mattino ha già letto i
quotidiani e proprio per questo dal 4 settembre 2011
Fiorello tramite il suo profilo Twitter
comincia a diffondere una rassegna stampa quotidiana che vede come
protagonisti gli amici dell'edicola e del bar vicini alla sua
precedente abitazione, in zona Roma Nord; ogni mattina tra le 7.00 e
le 8.00 Fiorello si siede al tavolino del bar, all'aperto sul
marciapiedi, e monta il suo spettacolo con gli amici, sotto gli occhi
dei passanti. Questa rassegna,
chiamata L'edicola, è stata
in parte anche trasmessa da Rai1
durante la sua trasmissione Il
più grande spettacolo dopo il weekend
nel 2011.
La rassegna viene
ripresa come filmato amatoriale tramite il cellulare di Fiorello
che è presente solo come una voce fuori campo e non appare mai in
video, se non in qualche rara occasione.
L'edicola diventa
@edicolafiore e viene
amplificata da numerosi personaggi dello spettacolo tramite Twitter e
trasmessa integralmente da RTL
102.5 radio e TV
alla mattina, dal 21 novembre 2013
l'Edicola viene trasmessa in diretta su Radio2
con immenso successo.
FIORELLO in pillole;
Ama le trattorie, no VIP
restaurants
Ama cucinare; piatto
preferito cous cous
Paure; è terrorizzato dai
debiti e ha paura dell’aereo
Acquisto prima casa; a 44
anni
Ha un cane Kociss: è il
figlio di Shonik, il cane star del vecchio spot Infostrada
Conduttore preferito Piero
Chiambretti
Si definisce un blob
vivente: alla Tv guarda ogni programma, alle 8 di mattina ha già
letto tutti i giornali
Amici; Valerio Staffelli,
Marco Baldini, Michael Bublè