01. Lavare
02. Vecchio televisore
03. Mio zio
04. Merry Christmas Darling (chitarra Carlo Barbagallo)
05. Testa di ragno
06. Siamo gli Elfi di Babbo Natale
07. Storia Trzech
08. Rosa
09. Per favore, per favore
10. Festa di Maria
11. Rosa (ripresa)
12. Un fantasma O
13. Dove apparteniamo
Lorenzo Urciullo – voce, chitarra, tastiere, ukulele
Giuseppe Sindona – basso (tracce: 1, 3, 4, 7, 8, 9)
Toti Valente – batteria, voce, tastiere
Andrea Romano – tastiere, pianoforte (tracce: 4, 7, 8, 11, 12)
Grazia – voce (tracce: 3, 8, 10, 13)

Dopo il recente tuffo nei lontani anni ’60 con i suoni psichedelici de Le Stelle di Mario Schifano, cambiamo completamente traiettoria (sono le famose “deviazioni” point out nel sottotitolo del weblog) per immergerci nelle sonorità tipiche dell’indie pop o meglio dell’ indie rock (le classificazioni non sono mie). I protagonisti sono quattro ragazzi siciliani, autori di un unico album pubblicato nel 2009 dall’etichetta 42 Information. Loro si chiamano ironicamente Albanopower (chissà cosa ne pensa la mitica coppietta canora), l’album”Festa di Maria“. Le 13 tracce sono state registrate e mixate negli studi Vertigo di Siracusa. Sicuramente con questo disco usciamo un po’ dai classici schemi musicali della Stratosfera, pertanto potrà essere divisivo e oggetto di discussione, Ma tant’è, le strade da percorrere sono La formazione è capitanata dal cantante, chitarrista e tastierista Lorenzo Urciullo, oggi meglio conosciuto come Colapesce. Le canzoni sono particolarmente ricercate e rifinite. Possiamo trovare richiami alle sonorità psichedeliche degli anni ’60 e ’70 che ben si amalgamano con il submit rock e l’elettronica degli anni ’90. Un album molto raffinato, passato un po’ troppo velocemente sotto traccia.

A dire il vero nella discografia degli Albanopower spunta anche un EP pubblicato nello stesso anno, contenente 4 tracce, ovvero 3 versioni di Un fantasma O (2 remix + la versione del CD) e un outtake da “Maria’s Tune”, dal titolo La canzone delle pesche. Inoltre il gruppo gioca la parte del leone nella compilation “”Albanopumpkins – Mellon Collie and the Infinite Energy”, al fianco di altri artisti meno noti, una doppia raccolta pubblicata nel 2010 dalla 42 Information, Come si può evincere dal titolo si tratta di un doppio album tributo ai grandi Smashing Pumpkins.Ne parleremo nei prossimi giorni visto che sarà oggetto del prossimo submit.Alcuni inediti degli Albanopower sono presenti anche in alcune compilation di “Rockit”, in particolare: “Christmas EP” del 2005 (4 brani() “EP (pi)” del 2008 (4 brani), “Rockit vol. 3” del 2008 (un brano), “Rockit vol. 9” del 2009 (un brano), “Altri giardini”, compilation del 2010 (un brano ), “Rockit vol. 18” del 2010 (un brano), “Rockit vol. 19” sempre del 2010 (un brano).e “Cartoni dannati” con un brano. Anche questi inediti verranno postati a breve, insieme alla compilation- omaggio agli Smashing Pumpkins.

E ora passiamo advert alcune informazioni sul gruppo tratte dal sito “Rocki”:

Albanopower – Tracce bonus

TRACKLIST:
01. A Ghost O (versione orto, acustica)
02. Jingle Bells (copertina)
03. Be Quiet and Drive (copertina Deftones)
04. Canzone acustica (dal vivo 2010)
05. Il giorno di Maria (stay acustico)
06. Strolling At The Zoo (dal vivo La Manufacturing facility, 2010)
07. Siamo gli Elfi di Babbo Natale (stay la manufacturing unit 2010)
.jpg)
Mi soffermo sulla genesi della cowl di “Jingle Bells”, per bocca degli stessi protagonisti.
“Period il giorno di Santa Lucia, il 13 dicembre, e mi chiamano per interpretare e cantare un brano di Natale. Quella sera nasceva la prima formazione degli Albanopower: Grace, Lorenzo e Toti. I lampi e la pioggia tagliavano il cielo inondando le strade come un fiume e la magia period nell’aria.In quest’atmosfera incantata è nata lei, Jingle Bells e anche il nostro primo demo studio di Natale Albanopower. Questa period la formazione: Grace Paparo – voce; Lorenzo Urciullo alias Colapesce – chitarra, voce, rumore; Toti Valente – batteria, voce, percussioni. Il resto nella prossima puntata. Per il momento… buon ascolto.

Messaggio di Giorgio
from MUSICA – My Blog https://ift.tt/6WbfovM
via IFTTT