Leonessafilm e Compagnia d’Oriente presentano il nuovo spettacolo “Il Sogno di Barnaby”, titolo legato al progetto iniziale “Il Circo dei Miracoli – The Greatest Show”.

 


La sceneggiatura è scritta e diretta da Fabio Busiello, con coreografie di Ettore Squillace e direzione musicale di Gennaro Vitale, che cura anche i riarrangiamenti delle musiche varie presenti nello spettacolo. Il coordinamento generale è affidato al direttore Michele Borrelli, mentre la distribuzione dello spettacolo è a cura di Francesco Tramontin.


Il debutto è fissato per il 4 dicembre al Teatro Magic Vision, alle ore 20:30, a Casalnuovo di Napoli.

Si tratta di un luogo simbolico per la compagnia: il teatro storico che da sempre la ospita, dove il gruppo è nato e al quale resta profondamente legato. Un debutto qui non è soltanto una tradizione affettuosa, ma anche un gesto di scaramanzia e identità artistica.





Protagonista di questo viaggio è Alex Belli, al centro della narrazione che racconta la storia di un uomo della seconda metà del Settecento deciso a creare uno spettacolo nuovo: un circo senza animali, formato da artisti emarginati e considerati “diversi”.

Il personaggio attraversa la nascita della compagnia, il successo tra il popolo e una storia d’amore ostacolata dalla differenza sociale.


Nel secondo atto, il percorso del protagonista si concentra sul tentativo di ottenere il riconoscimento della nobiltà, introducendo nello show artisti famosi e allontanandosi dalla sua compagnia originaria. Questa scelta porta alla gloria, ma anche alla perdita di equilibrio, fino alla caduta causata dall’ingerenza dello Stato e dai nuovi alleati.


“Il Sogno di Barnaby” si presenta come un viaggio unico ed emozionante che unisce musica, coreografia e narrazione, sostenuto da un cast artistico guidato da Belli e dal lavoro creativo di Busiello, Squillace e Vitale, con la direzione di Michele Borrelli e la distribuzione curata da Francesco Tramontin.