di Alessandra Mura
Ci
tenevo molto a scrivere questo articolo perché oggi con la
tecnologia che ci accomuna tutti possiamo differenziarci come
vogliamo. Lo strumento tecnologico più usato, pià comodo, più
utile e indiscutibilmente indispensabile è il telefono o smartphone
che dir si voglia. Oggi grazie al play store, possiamo personalizzare
il nostro cellulare avendo nella schermata tutte le applicazioni più
utili al nostro stile di vita. E potete trovare tutto, davvero tutto
ciò che vi interessa. Altro che computer, un vero e proprio archivio
del sapere che renderà la vostra vita a portata di click. Potete
misurarvi la pressione scannerizzando la vostra impronta, come potete
contare le calorie del vostro pasto. Le applicazioni sono infinite,
per tutti gli stili di vita, e per tutte le età. Ma oggi nel paly
store potete trovare tutte le app che modificheranno il vostro
telefono a immagine e somiglianza di voi stessi. Dalla tastiera allo
schermo, dalla tipologia di icone alle suonerie create da voi stessi.
Nessun telefono sarà uguale ad un altro, anche perché le app
vengono sfornate come pagnotte ogni giorno. Oggi vogliamo provare a
stilare una lista di tutte le app più utili e più usate del play
store.
Quando
programmiamo un evento, una partenza, una vacanza, la prima cosa che
facciamo è guardare le previsioni meteo. Per assicurarci che il
tempo sia buono o in caso contrario attrezzarsi con tutto
l’indispensabile. Secondo me l’applicazione migliore per le
previsioni meteo MORECAST.
Design accattivante, è molto precisa perché è collegata a
tantissime stazioni meteo, dunque è sempre
puntuale con gli aggiornamenti. Dà indicazioni sul tempo non solo del giorno dopo ma fornisce una previsione fin’ ora corretta, sulle previsioni oltre i 6 mesi.
Veniamo
al cruccio di tutte le persone che si devono mantenere in forma e
non hanno il tempo o il denaro per andare in palestra e frequentare
i corsi che piacciono maggiormente. Oggi sul play store ci sono
tantissime app dedicate al fitness. Come restare in forma
personalizzando gli allenamenti? Ci sono app dedicate a tutti gli
sport, per cui ognuno di noi può scegliere quella che più si
addice alla propria passione. Però se lo scopo è mantenersi in
forma, essere tonici e pimpanti dal mattino, vi posso suggerire
“Allenamento in 7 minuti” E’ semplice, completa e perfetta per
gli sportivi più pigri, che cercano risultati visibili con il
minimo sforzo necessario. Certo, non penserete di sciogliere chili
di grasso in sette minuti, non fanno le magie le app. Però sappiate
che la consuetudine, l’abitudine, l’appuntamento con quei sette
minuti, uniti ad un regime alimentare adeguato, vi daranno
tantissimi benefici e vi assicuro ci sentirete davvero in forma.
Grazie a video dimostrativi, cronometro, calendario con il piano di
allenamento e statistiche sempre aggiornate, tornerete in forma
giusto in tempo per la prova costume. Anche quella dell’anno
prossimo eh! Non pensate che siccome è finita l’estate, potete
tornare nel letargo metabolico. Pensate già da subito alla prossima
estate col vostro nuovo “super fisicaccio”. Musica, musica,
ancora canzoni e musica ad allietare la nostra giornata.
Cosa cercare nel nostro play store
per scaricare e ascoltare la nostra musica preferita?
Molti scelgono iTunes, chi converte video YouTube in MP3 e chi
invece cerca disperatamente un'applicazione Android che permetta di
scaricare musica gratis con un solo click. Molte di queste app sono
state bannate, considerate al limite della legalità. Una su tutte
resiste ed è molto facile da usare. Certo, dovete spendete qualche
euro, ma ne vale la pena, ve lo assicuro. Meno di 5 euro per poter
ascoltare tutte le vostre hit. Questa app non mette solo a
disposizione
canzoni e playlist da scaricare, ma stazioni radio dalle quali è
possibile accedere ai file MP3 dei brani.
Intanto provatela gratuitamente, se vi piace e soddisfa le vostre
esigenze, non dovete fare altro che scaricarla. E’ fornitissima, e
scarica le canzoni in mp3 sul vostro Android. Ora viene il bello. Se
non sbaglio siamo tutti diventati dipendenti dai selfie. Selfie
mania, autoscatti, come una droga portiamo il nostro telefono
ovunque e fotografiamo qualsiasi attività svogliamo nella giornata,
e quando dico tutte dico tutte. Ecco perché avere un programma che
modifica le foto è indispensabile. Anche in questo caso nel play
store trovate tantissime app dedicate al foto ritocco, app che
funzionano come un photoshop, trasformano praticamente le immagini
come le desiderate. Vi sentirete dei veri artisti o maghi, app nate
per aumentare la propria autostima, visti i risultati. Comunque, se
devo darvi un consiglio, la applicazione miglliore per me VSCO.
Uno dei servizi dedicati alle foto più popolari del Play Store,
VSCO offre tantissimi filtri preimpostati e mette a disposizione
opzioni avanzate per modificare ogni dettaglio dei vostri scatti. E
veniamo al blocca schermo. Inutile dire che se avete in mano un
telefono al top, di ultimissima uscita, il migliore blocca schermo
rimane l’impronta digitale. Ma
se avete come me un telefono android di buona fattura, il Play Store
mette a disposizione alternative interessanti. Con un blocca
schermo oggi potete usare equazioni matematiche, tradurre vocaboli,
imparare sequenze di numeri e allenare la vostra memoria. Ma il mio
blocca schermo preferito è Echo
Notification Lockscreen, un centro di notifiche comodo e funzionale
che vi permetterà di rimanere sempre aggiornati su messaggi, email
e notifiche ricevute dalle diverse applicazioni installate.
Uno dei problemi più usuali riscontrati nello scrivere nel nostro
smartphone è la tastiera. Infatti non tutte le tastiere sono
fruibili. C’è chi ha le dita troppo grosse, altri che sono super
veloci e hanno bisogno di tastiere flash. Potreste avere tra le mani
una tastiera particolarmente poco reattiva, poco funzionale o non
abbastanza intelligente da leggervi nel pensiero e concludere ogni
frase da voi digitata, qualsiasi sia il problema, una nuova tastiera
Android potrebbe essere la soluzione. Un app incredibile che
potrebbe rendervi la vita più facile è
Flesky, che mette a disposizione caratteri
più
grandi e comodi da utilizzare, funzionalità utili ma non troppo
invadenti e diverse estensioni interessanti. Tra le opzioni che
rendono l'esperienza utente più veloce, troviamo ad esempio la
possibilità di cancellare le parole digitate con un semplice swipe
verso sinistra. Ed
ora i più tecnologici mi capiranno ma cercherò di spiegarmi bene
anche a chi di tecnologia ne capisce meno. Quando guardiamo il
nostro desktop, dobbiamo cercare di osservare le icone senza
confonderci. Le icone dovrebbero essere semplici e ben posizionate.
Cerchiamo ora un app che potrà modificare le icone, renderle più
leggibili e immediate. Per completare un “launcher” e
personalizzare l'interfaccia del vostro Android, non potrete fare a
meno di un icon pack, ossi di un insieme di icone che andranno a
sostituire quelle impostate di default dal brand del vostro
dispositivo. Difficile
scegliere il migliore icon pack Android, perchè si tratta di una
scelta altamente soggettiva, ma tra i nostri preferiti c'è
sicuramente Whicons, che rende tutto più pulito, ordinato e
minimalista.
Con questa app le vostre icone saranno tradotte in immagini
bidimensionali come se fossero ritagliate da fogli di carta.
Bianche, semplici, contengono quasi 3 mila icone, e sono molto
attraenti. Vorrei concludere questo breve elenco di applicazioni
utili con una che ci ha salvato tante volte quando ci muoviamo in
macchina e non troviamo la strada giusta. Fino a qualche anno fa,
anche se in molte realtà lo si fa ancora oggi, si abbassava la
manovella del finestrino e si urlava al passante casuale: “Scusi,
per arrivare in via roma dove devo andare?” Quante risate e quanta
benzina sprecata!! Oggi possiamo arrangiarci da soli usando un app
nel nostro telefono. Quella che secondo me, è la più completa e la
più conveniente, visto che è gratuita, è Google maps.
Questa applicazione consente di trovare la strada giusta per
arrivare ovunque, nel più breve tempo possibile. Include anche
un’ottima funzione che fornisce istruzioni vocali sui percorsi da
seguire. Io nel mio girovagare per l’Italia, almeno fin’ora, non
mi sono mai persa.

